H.E.S.T. …a Survivalistic Experience!


Oltre Survival and Rescue è lieta di proporre quella che reputiamo essere l’esperienza di survival completa in ambiente boschivo, sia per chi vuole vivere una esperienza guidata e sicura , sia per chi vuole approfondire e mettersi alla prova sotto la guida dell’istruttore Master Daniele Manno.

H.E.S.T.

>>> “H.E.S.T. …a Survivalistic Experience” non è un semplice corso di survival, ma una simulazione che si adatta e si modella in base al luogo, al gruppo e alle risorse presenti, per questo viene fornito un programma di massima che può variare in base ai fattori di tempo luogo e capacità.

L’attrezzatura e le dinamiche del gruppo vengono ogni volta modificate e gestite dall’istruttore.

L’istruttore e gli assistenti vivranno e condivideranno con i corsisti tutto il periodo della simulazione diventando parte integrante del gruppo insegnando a massimizzare ciò che si avrà a disposizione.

Il gruppo di superstiti si troverà alle prese con le reali difficoltà di una situazione ostile e con la gestione di emergenze di natura Rescue cercando di sopravvivere

>>> Programma

  • Sistemi di trasporto d’emergenza per le attrezzature
  • Localizzazione del miglior posto per il campo e per l’evacuazione
  • Approfondimenti sul fuoco e tecniche di accensione e gestione del fuoco
  • Approfondimenti su l’acqua e la gestione della disidratazione
  • Dinamiche di gestione di gruppo e psicologia della sopravvivenza
  • Specifiche sui ripari di emergenza e loro composizione fondamentale
  • Scuola nodi
  • Uso degli strumenti da taglio da campo e loro manutenzione
  • Gestione delle risorse di cibo e alimentazione in ambito outdoor
  • Fondamenti di orientamento
  • Fondamenti di RLS e gestione di feriti
  • Consigli sulla dotazione minima per un IFAK e un EDC
  • Sistemi di segnalazione e soccorso
  • Informazioni su animali e insetti pericolosi

>>> le razioni di cibo e acqua verranno decise dall’istruttore così come i vari task che vedrano impegnati i corsisti.

“H.E.S.T. … a Survivalistic Experience”

rappresenta uno dei modi migliori per vivere il survival e fa parte delle 4 esperienze simulate che la scuola affianca alla didattica classica, per questo consigliamo di seguire comunque uno dei nostri corsi di sopravvivenza per padroneggiare le tecniche che sono alla base dell’esperienza.

La didattica della scuola, Insieme alle specializzazioni  H.E.S.T., I.C.E., PILOT e MA.S. – e completata dai corsi di Remote Life Support di Daniele Manno- garantisce  un bagaglio completo di esperienza che ti renderà più sicuro nell’affrontare le World Experience che la nostra scuola ha pensato per te: Hymalaya, Kenya e Kilimangiaro

I commenti sono chiusi.