Corso MLS (Military Life Support)

mlsObiettivo del corso MLS: fornire gli strumenti tecnico/sanitari per far fronte ad una situazione di “active shooting” in ambiente tattico e civile

Durata: 16 ore in due giornate, dalle 09:00 di sabato alle 17:00 di domenica

Numero di partecipanti: minimo 8, massimo 12 persone

Le condizioni meteorologiche NON saranno oggetto di annullamento del corso.


Programma:

Il corso fornisce nella parte teorica :

– valutazione della scena e del paziente in situazione tattica ivi compreso l’esame testa piedi modificato

– cinematica del trauma da combattimento

– lesioni da combattimento da armi da fuoco, da guerra e da blast

– utilizzo del Kit di Primo Soccorso da Combattimento standard EI e di quello NATO

– utilizzo degli altri presidi IFAK, Celox, Quickclot ed Asherman Chest Seal

– zonazione dell’intervento

Nella parte pratica :

– posizionamento dell’operatore 

– posizionamento della vittima

– prese e trascinamenti e tecniche di trasporto, comprese quelle sotto il fuoco

– azioni al rally point o all’appiglio tattico

– simulazione di azione tattica con feriti con particolare riferimento alle tecniche di pattuglia, al CQB ed al MOUT

L’equipaggiamento base:

  • BDU o uniforme senza stellette e di forgia militare ed equipaggiamento tattico di base  (i simulacri di armi verranno forniti se necessario ai corsisti non provvisti): gibernaggio, protezioni, anfibi ecc.

 Il corso è aperto a tutti coloro in buone condizioni di salute (è richiesto il certificato medico di sana e robusta costituzione) dai 14 anni in poi (con il consenso scritto dei genitori) ed è valido per la valutazione al conseguimento della Patente Federale di Operatore o di Istruttore Base di Sopravvivenza.

Il costo è comprensivo di iscrizione all’Associazione ed al CONI e di assicurazione personale.

Dalla quota è escluso il costo per il trasferimento, gli eventuali pernotti in albergo prima e/o dopo il Corso e quanto non diversamente specificato.

 

 

Lascia un commento