Corso Wild Scout

Obiettivo del corso: il corso Wild Scout è un’introduzione alle tecniche di sopravvivenza da illustrare ad una platea di giovani partecipanti (fino a 14 anni).
Durata: il corso ha una durata di circa 8 ore, dalle 09:00 alle 17:00, normalmente di domenica. Condizioni meteorologiche avverse saranno oggetto di annullamento del corso.
Numero di partecipanti: minimo 10, massimo 20 ragazzi.

Programma:

  • Volontà nella Sopravvivenza
  • Essere sempre pronti
  • Regola del 3
  • Piramide delle necessità
  • Il fuoco
    • triangolo del fuoco
    • innesco
    • acciarino
    • archetto
  • L’acqua
    • ricerca
    • raccolta
    • condensazione
  • Il riparo
    • naturale
    • costruito
  • I nodi principali
    • gassa d’amante
    • parlato
    • quadro
  • L’uso del coltello
  • L’orientamento
    • con l’orologio
    • con un bastone
  • Passaggi su corda
    • teleferica
    • risalita con “prussik”
  • Debriefing e consegna degli Attestati

L’equipaggiamento base:

Obbligatorio

  • abbigliamento: adeguato alla stagione. Raccomandiamo pantaloni lunghi e resistenti e soprattutto non aderenti;
  • scarponcini da trekking o, comunque, scarpe robuste: in alternativa scarpe da ginnastica;
  • guanti da lavoro: impariamo ad usare gli attrezzi da taglio ed è necessario proteggere le mani. Vanno benissimo quelli a basso prezzo che si trovano in ferramenta;

Opzionale

  • cappello o bandana: in caso di sole;
  • borraccia con gavetta in alluminio: la borraccia è contenuta nella gavetta, utile per cucinare;
  • coltello: consigliamo l’Opinel con punta arrotondata. L’uso del coltello avverrà – comunque – solo sotto la più stretta sorveglianza degli Istruttori.

Le razioni ed altro materiale utile al buon esito dell’esperienza sarà fornito dall’organizzazione. Il pranzo – con provviste fornite dall’organizzazione – verrà preparato e cucinato dai giovani partecipanti. La quantità di acqua da portare deve essere di 1 litro. In assenza di borraccia andranno bene due bottigliette da 0,5 lt.
I cellulari saranno ammessi per le comunicazioni con i genitori ma si richiede l’uso della funzione silenziata e la discrezione nell’uso.

Il corso è aperto a tutti coloro in buone condizioni di salute (è richiesto il certificato medico di sana e robusta costituzione) dai 5 ai 14 anni.

Il costo è comprensivo di iscrizione all’Associazione ed al CONI, di vitto e di assicurazione personale. È previsto uno sconto per ogni figlio/a dal secondo/a in poi.

 

I commenti sono chiusi.