Survival: Che cos’è

Per gioco o per necessità, l’importante è tornare a casa.

Con ormai più di trent’anni alle spalle, il surviving, la sopravvivenza od il survival hanno appassionato migliaia di partecipanti e nonostante spesso gli si dia una connotazione sportiva, l’arte del sopravvivere non può, ad onor del vero, essere imbrigliata in poche definizioni.
Tutti noi siamo dei sopravvissuti, tutti noi sopravviviamo giorno dopo giorno.
Andare nei boschi “a fare la fame” non ci rende delle persone migliori: nel mondo, sono milioni le persone che – non per scelta – fanno la fame.
Ed allora perché mai dovremmo frequentare un corso di sopravvivenza? Perché dovremmo angustiarci a soffrire il freddo, il caldo, la sete, la mancanza di comfort?
Ognuno ha la sua risposta. C’è chi si avvicina al survival per necessità operative e chi per prepararsi ad un viaggio particolarmente avventuroso ma c’è anche chi desidera mettersi in gioco, scoprire quanto dell’essere umano primordiale sia rimasto in lui. Si perché se oggi affrontare un corso di survival ci appaga del risultato raggiunto, non dobbiamo dimenticare che l’uomo primordiale di cui sopra, della sopravvivenza, era un vero maestro, dovendo – de facto – “vivere oltre la giornata” (dal latino supervivere).
Che sia, quindi, per gioco o per necessità, l’importante è “tornare a casa” ed ecco che entra in scena la nostra scuola di survival, offrendo un ventaglio di corsi per ogni necessità.

Per informazioni sui nostri corsi potete contattarci direttamente o valutare uno dei percorsi formativi che proponiamo.

I commenti sono chiusi.